Il tartan è una fantasia prettamente natalizia, specialmente se proposta sui toni del rosso. Questo però non ci preclude di utilizzarla anche in altri momenti durante tutta la stagione invernale.
Il tartan, infatti, è ormai una fantasia che ritroviamo spesso nelle immagini che ci circondano. Lo si trova ovunque, dalle sfilate di alta moda alle minigonne delle scolarette dei Manga giapponesi, fino all’estetica punk.
Un Viaggio attraverso le Radici Scozzesi di un Motivo Iconico
Il tartan è un tessuto composto dall’intersezione di fili di lana di diverso colore che formano grafiche geometriche di linee e quadretti, la fantasia che comunemente chiamiamo “scozzese”.
La sua nascita viene fatta risalire nelle Highland scozzesi, per questo motivo esistono infiniti tipi di tartan che variano a seconda del colore e dei quadri. Hanno tutti nomi diversi, derivanti dal cognome del clan che lo produceva e lo indossava. Ogni clan vestiva e usava un unico tartan, distinguendosi dagli altri.
Le prime apparizioni di tartan risalgono al XII secolo, quando è stato introdotto il sistema feudale in tutta la Scozia. Da lì iniziarono a espandersi le diverse tipologie di tartan, rigorosamente tinte con quello che la natura metteva a disposizione (buccia di cipolla, foglie, legni).
Con la rivoluzione industriale il tartan ha iniziato a essere prodotto in grandi quantità e a costo ridotto, rendendolo più inclusivo e facilitando la sua diffusione nella nuova società urbanizzata.
Un altro momento cruciale per lo sviluppo sociopolitico del tartan è l’avvento degli anni Settanta in cui diventa non più un tessuto ma un oggetto inserito nell’abbigliamento di alcuni movimenti culturali, uno tra tutti: ilPunk.

Tartan sulle passerelle: il motivo scozzese che conquista le sfilate
Nelle mani dei designer di più alto livello, il tartan ritrova il suo valore originario e ne amplifica la voce di protesta. Sono davvero molti i designer che hanno attinto a questa storica fantasia in funzione dei suoi riferimenti sociopolitici. Tra le più riuscite re-interpretazioni del tartan nell’alta moda è assolutamente da ricordare Vivienne Westwood nelle collezioni Portrait A/W 1990, Dressing UP A/W 1991 e Anglomania A/W 1993 in cui ne fa un uso ironico in riferimento all’uso convenzionale e storico del tartan.
Inarrivabile è la collezione di Alexander McQueen A/W 2006, Highland Rape A/W 1995, che presenta delle modelle con seni nudi, abiti di tartan lacerti e strappati, veli evanescenti che trasmettono un senso di fragilità. Ma anche la collezione di Jun TakahashiMelting Pot A/W 2000, in cui le modelle sono vestite da capo a piedi in tartan, con testa e capelli dipinti dello stesso check.
Un motivo tartan è alla radice del successo anche di Burberry, il marchio inglese che ha saputo rimanere un classico e allo stesso tempo essere anche protagonista della scena fashion contemporanea. Negli anni ’20 ha introdotto per la prima volta il motivo tartan “Burberry Check” nella fodera dei suoi impermeabili. Da allora questo motivo è diventato un segno di moda immediatamente riconoscibile, tanto che Burberry lo ha utilizzato anche per iniziative emblematiche come il lancio a Febbraio 2018 del Rainbow Vintage Check per celebrare la diversità e l’inclusione.

Come abbinare al meglio la fantasia tartan: piccoli consigli utili
In conclusione la fantasia tartan, seppur particolare e singolare, si può abbinare facilmente durante la stagione invernale. Si può accostare a colori neutri come il panna, il cammello o il beige, oppure al nero o ancora per uno stile meno classico al denim. Infine, lo si può abbinare riprendendo uno dei colori che la stessa fantasia propone.
Articolo scritto dalla nostra new Funky Girl: Eleonora ❤️
-
-
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- Aggiungi alla lista dei desideriAggiungi alla lista dei desideri
- Camicie
Camicia Daisy
- €49,00
Aggiungi alla WishlistAggiungi alla Wishlist -
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- Aggiungi alla lista dei desideriAggiungi alla lista dei desideri
- Camicie
Camicia con Ricami
- €49,00
Aggiungi alla WishlistAggiungi alla Wishlist -
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
-
-
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
- Aggiungi alla lista dei desideriAggiungi alla lista dei desideri
Aggiungi alla WishlistAggiungi alla Wishlist -
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto





